3

Paesaggio dalla diga del Càreser

©️ Jérôme Sessini, Magnum Photos

46°25’34.7”N

10°41’55.0”E

La diga del Càreser venne realizzata nel 1931 per produrre energia idroelettrica con le acque provenienti dal rispettivo ghiacciaio.

Il lago, ampio 0,48 chilometri quadrati e con una profondità massima di 57 metri, contiene un volume d’acqua pari a 15 milioni di metri cubi; esso è contenuto da una diga a gravità in calcestruzzo alta 57 metri e collegata alla centrale di Malga Mare grazie a un dislivello di 635 metri. 

Le acque in uscita dalla centrale vengono poi convogliate insieme a quelle del Noce verso la centrale Pont di Cogolo.

#

Foto 2

=

Foto 4